Corso di preparazione per Esame di Avvocato 2023 – 2024 seconda prova

Il corso di preparazione per l’esame di avvocato seconda prova orale è il supporto fondamentale per tutti coloro che vogliono superare l’ultimo scoglio per diventare avvocati. Questo corso ti fornirà tutte le informazioni e le competenze necessarie per affrontare con successo la seconda prova orale dell’esame di avvocato, attraverso lezioni altamente qualificate e materiali didattici completi ed approfonditi.

Non perdere l’opportunità di diventare un avvocato di successo, con il corso di preparazione per l’esame di avvocato seconda prova orale!

acquista ora

dispense e registrazioni incluse

750.001,950.00

cORSO ESAME AVVOCATO

La preparazione alla Seconda Prova Orale dell’Esame di Avvocato 2023 segue il metodo di preparazione vincente che il Centro Studi Piero Calamandrei adotta per la preparazione alla Prima Prova Orale dell’esame di Avvocato che viene superato complessivamente dal 97% dei nostri corsisti. In questo corso imparerai a gestire la tua ansia, a padroneggiare le tecniche di argomentazione e persuasione, ad approfondire i tuoi conoscenze in diritto civile, penale e processuale, e molto altro ancora. La preparazione per l’esame di avvocato sarà completa e mirata alle esigenze di ogni singolo studente, grazie alla guida attenta e professionale dei docenti.

STRUTTURA DEL CORSO

Le lezioni si compongono di una parte teorica e di una parte pratica e si svolgeranno dal vivo o in diretta online

COSTO DEL CORSO

Il costo del corso sarà strutturato in funzione del numero di lezioni che lo studente deciderà di acquistare

CALENDARIO E FREQUENZA

Il corso si svolge con un docente privato con il quale lo studente potrà concordare modalità e tempi relativi alla preparazione

PIANO DEL CORSO

Il corso offre la possibilità di scelta tra diversi pacchetti da 10 lezioni di 1h, secondo le esigenze dello studente

Modalità di svolgimento della seconda prova

Prima fase

La prima fase prevede l’esame e la discussione di una questione pratica attraverso la soluzione di un caso concreto. Il candidato deve dimostrare conoscenze di diritto sostanziale e processuale in una delle materie scelta tra diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo;

Seconda fase

La seconda fase della prova orale consiste nella discussione di brevi questioni volte a dimostrare le capacità argomentative e di analisi giuridica del candidato su tre materie scelte dal candidato tra diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale civile e diritto processuale penale. Una delle tre materie scelte deve necessariamente essere di diritto processuale.

terza fase

La terza e ultima fase riguarda la dimostrazione della conoscenza dell’ordinamento forense e dei diritti e doveri dell’avvocato, ossia della “deontologia forense”.

cORSO di preparazione per l'ESAME di AVVOCATO: QUELLO CHE SOLO IL NOSTRO CORSO PUò DARTI

Il nostro corso di preparazione per l’esame di avvocato seconda prova orale è un’opportunità unica per ottenere la preparazione e la sicurezza necessarie per superare l’esame con successo. Quello che solo il nostro corso può darti è l’esperienza e l’expertise di professionisti del settore, pronti ad accompagnarti in un percorso personalizzato e mirato. Grazie a lezioni frontali, simulazioni di esame e la possibilità di affrontare case study reali, ti forniremo tutti gli strumenti necessari per raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato. Inoltre, avrai la possibilità di mettere alla prova le tue abilità in un contesto stimolante e collaborativo, imparando a gestire la tensione e a presentare la tua argomentazione in modo convincente. Affronta con sicurezza la seconda prova orale dell’esame di avvocato, grazie al nostro corso di preparazione!

autonomia completa

Scopo del corso sarà quello di insegnarti a rispondere a qualunque domanda sugli argomenti principali delle materie di diritto oggetto della seconda prova orale, ma anche quello di creare collegamenti tra una materia e l’altra in base al tempo a disposizione. La scuola ti fornirà materiale didattico di supporto in relazione alle materie scelte.

preparazione individuale

Iscrivendoti al nostro corso avrai la possibilità di essere seguito e preparato da docenti specializzati in tutte le materie da te scelte per la Seconda Prova Orale. Attraverso il nostro metodo individualizzante riceverai una preparazione “individuale” calibrata esattamente sulle tue esigenze e sulle tue necessità, concordando con i docenti sia le modalità che i tempi della preparazione.

Dicono di noi

Benvenuti nella sezione delle recensioni dei clienti, dove i protagonisti siete proprio voi! È qui che la vostra opinione conta e dove vogliamo dare voce alla vostra esperienza con i nostri corsi. Perché siamo convinti che condividere ciò che si pensa sia un passo importante per far crescere e migliorare il nostro servizio.
Le vostre valutazioni sono importanti per noi e per gli altri utenti che vogliono avere un’idea precisa del prodotto e del servizio che offriamo.


ernesto sica
ernesto sica
Leggi Tutto
Grande professionalità e preparazione da parte del docente. Il miglior corso per la preparazione all'esame di avvocato; dimostrazione di ciò è il mio superamento dell'esame al primo tentativo. Consigliatissimo.
manuela cuomo
manuela cuomo
avvocato
Leggi Tutto
Ottimi corsi che permettono allo studente di acquisire un approccio maturo e ragionato, senza tralasciare il confronto continuo e la risoluzione immediata di eventuali perplessità. Assolutamente Consigliato.
jessica fermo
jessica fermo
Avvpcato
Leggi Tutto
Ottimi corsi e ottimo il materiale a supporto delle lezioni. Tutto ben studiato e particolarmente chiaro. Consigliato!
Martina D'Angiò
Martina D'Angiò
Avvocato
Leggi Tutto
Ottimi corsi che permettono allo studente di acquisire un approccio maturo e ragionato, senza tralasciare il confronto cOfferta formativa davvero soddisfacente, lo studio é approfondito e concreto. Il dialogo con i docenti é stimolante e soprattutto si tratta di un approccio critico, partendo da domande di concorsi permette di arrivare alla risposta corretta non attraverso uno sforzo mnemonico ma con ragionamenti chiari, semplici e utili da seguire anche in caso di domande non perfettamente identiche a quelle presentate come esempio. Sono soddisfatta e lo consiglio!
Giuseppe Galano
Giuseppe Galano
giornalista
Leggi Tutto
Competenza e professionalità, ottimo materiale e corsi di altissimo livello.

DOCENTE DEL CORSO: dr. ssa rOSSI

SPECIALIZZATA IN DIRITTO PENALE E CIVILE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

UN CORSO PRATICO CHE METTERà AL PRIMO POSTO LA SCELTA DELLA QUALITÀ

METODO

Il corso è strutturato in funzione delle esigenze dello studente che potrà concordare con il docente un piano di studi "personalizzato"

LEZIONI IN DIFFERITA

Se per qualche motivo non riesci ad essere a lezione non preoccuparti! Possono anche essere Riascoltate in Differita.

obiettivo

Il corso si pone l'obiettivo di rendere il grado lo studente di risolvere le tracce in completa autonomia

PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO

Ecco alcuni degli argomenti che saranno affrontati durante il corso. Al termine dello stesso lo studente sarà in grado di capire come risolvere le tracce, e di Esporre Oralmente la Soluzione al quesito nel tempo a disposizione. Ti verrà spiegato come, senza alcun manuale, usando solo un Codice Annotato con la Giurisprudenza potrai Risolvere anche Tracce su Argomenti che non Conosci alla Perfezione

Come risolvere una traccia di Diritto di civile, tutte le ultime sentenze della Cassazione Civile, tutte le Ultime questioni dottrinali in Materia Civile, i contratti in generale, la vendita, la locazione, il mutuo, il deposito, il comodato, il contratto preliminare, opzione e prelazione, associazioni e fondazioni, il matrimonio e la sua fine, assegno di mantenimento, addebito della separazione e risarcimento del danno endofamiliare, successioni testamentarie e legittime, divieto di patti successori, le donazioni, i diritti reali, proprietà, comunione e possesso, usucapione, le servitù, l’arricchimento senza causa e la restituzione dell’indebito, il risarcimento del danno patrimoniale, il risarcimento del danno non patrimoniale, la responsabilità professionale, la colpa medica

Come risolvere una traccia di Diritto di penale, tutte le ultime sentenze della Cassazione Penale, tutte le Ultime questioni dottrinali in Materia Penale, reati: delitti e contravvenzioni, reati: le pene previste, il nesso di causalità, caso fortuito e forza maggiore, dolo, colpa e preterintenzione, l’errore, il reato impossibile, le scriminanti, il tentativo, le circostanze, il concorso di reati e il reato continuato, la recidiva, il concorso di persona nel reato e le sue eccezioni, i delitti contro la personalità dello stato, i delitti associativi, i delitti di terrorismo, il peculato, la malversazione a danno dello stato, l’indebita percezione di erogazioni statali, concussione, corruzione e corruzione in atti giudiziari, abuso d’ufficio, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, traffico di influenza illecite, calunnia, diffamazione e falsa testimonianza, esercizio arbitrario delle proprie ragioni ed estorsione, strage ed epidemia, i reati contro l’ambiente, i falsi monetari e i falsi ideologici, frode nell’esercizio del commercio, maltrattamenti in famiglia, minacce e stalking, percosse rissa violenza sessuale e lesioni, omicidio ed eutanasia, omissione di soccorso, sequestro di persona, furto rapina e truffa

I principi del processo civile, i soggetti, gli atti processuali, l’esercizio dell’azione civile, le prove, i provvedimenti del Magistrato, il processo ordinario di cognizione, gli strumenti di impugnazione, il processo esecutivo, i procedimenti speciali, le novità Cartabia

I principi del processo penale, i soggetti, l’esercizio dell’azione penale, gli atti processuali, le prove, i provvedimenti del Pubblico Ministero, i provvedimento del Magistrato le indagini preliminari, l’udienza preliminare, le misure precautelari, i riti speciali (sempre facendo bullet points come ci stanno adesso, questo vale per tutte la materie) le novità Cartabia

La gerarchia delle fonti, gli atti governativi con forza di legge: le leggi delegate, la decretazione legislativa d’urgenza, le leggi regionali, gli atti regionali aventi forza di legge, i principi informatori dell’organizzazione del parlamento, i procedimenti e i sistemi di elezione delle camere, il procedimento legislativo, , le strutture del governo, la magistratura i conflitti di attribuzione tra lo stato e le regioni, TIT V della Cost.

I principi del diritto amministrativo, la pubblica amministrazione, l’attività amministrativa, l’interesse legittimo, la legge 241/1990, la scia, l’accesso procedimentale, l’accesso civico, la trasparenza, l’organizzazione della pubblica amministrazione, la procedura amministrativa, il Tar, il Consiglio di Stato.

Evoluzione del diritto europeo e i vari trattati, le Istituzioni dell’Unione e le diverse funzioni degli organi, la gerarchia delle fonti, tutela giurisdizionale, il Mercato interno: libera circolazione delle merci, delle persone e dei capitali, la disciplina della concorrenza applicabile alle imprese, la disciplina della concorrenza applicabile agli Stati.

Principi del diritto ecclesiastico, le fonti del diritto ecclesiastico, i patti lateranensi, il nuovo concordato, chiesa, stato e città del Vaticano, i rapporti con lo Stato.

Nozioni di diritto internazionale privato, fonti, la funzione e la struttura della norma di diritto internazionale, funzionamento della norma di diritto internazionale.

Le fonti del diritto tributario, la norma del dritto tributario, attuazione amministrativa, adempimento dell’obbligazione tributaria, sanzioni tributarie, tutela giurisprudenziale in materia tributaria.

Le fonti del diritto del lavoro, il lavoro subordinato, parasubordinato e le altre forme di lavoro, il lavoro autonomo, la parasubordinazione, il contratto collettivo di lavoro, le prestazioni di lavoro, rapporti di lavoro speciali, le cause di sospensione del rapporto di lavoro.

Impresa come fattispecie e le sue articolazioni, statuto  dell’imprenditore commerciale, disciplina delle imprese piccole e non commerciali. impresa e le professioni intellettuali, azienda e la sua circolazione, segni distintivi, opere dell’ingegno, invenzioni industriali e disciplina della concorrenza sleale e antimonopolistica, titoli di credito e strumenti finanziari, società come schema funzionale, società come paradigma organizzativo, società semplice e società in nome collettivo come regimi residuali delle attività civili e commerciali, modello legale e modelli statutari

Cenni storici sulla figura dell’avvocato dal diritto romano ai nostri giorni; L’accesso alla professione forense e il tirocinio professionale;  La pratica presso gli uffici giudiziari; L’esame di stato; Gli albi professionali;  L’attività professionale forense; La formazione continua e le specializzazioni;  Gli organi dell’avvocatura;  Il conferimento dell’incarico professionale e il sistema dei parametri forense; La deontologia forense e le sue fonti;  Breve esame dei principi generali di cui al Titolo I del codice deontologico

Hai una domanda, un chiarimento o semplicemente vuoi farci sapere la tua opinione? Hai trovato il posto giusto! Siamo qui per ascoltarti e rispondere a qualsiasi richiesta tu possa avere. Non esitare a contattarci tramite il form seguente, saremo felici di rispondere entro breve ai tuoi messaggi. La tua soddisfazione è la nostra priorità, e noi lavoriamo duramente ogni giorno per offrirti un’esperienza sempre migliore. Grazie per la fiducia che riponi in noi, siamo qui per te!

telefono

+39 3774974426

mail

centrostudipierocalamandrei@gmail.com

sede

Via G. Porzio n.ro 4 Centro Direzionale Isola G8 (NA)