CONCORSO IN MAGISTRATURA 2022/2023: LE TRACCE ESTRATTE SONO STATE ESAMINATE DURANTE IL CORSO ORGANIZZATO DAL CENTRO STUDI PIERO CALAMANDREI
IL CENTRO STUDI PIERO CALAMANDREI CENTRA IL BERSAGLIO TRATTANDO AL CORSO TUTTE E TRE GLI ARGOMENTI OGGETTO DELLE TRACCE ESTRATTE
Nei giorni 17, 18 e 19 maggio 2023 più di 6000 candidati si sono confrontati con le difficili prove del concorso, a 400 posti, per magistratura ordinaria, indetto con D.M. 18 ottobre 2022.
Un sogno che per alcuni di loro diventerà presto realtà !
Ebbene siamo lieti ed orgogliosi di comunicarvi che il Centro Studi Piero Calamandrei aveva trattato tutte le tracce estratte, avendone fatto oggetto di specifiche lezioni durante il corso di alta formazione per la preparazione del concorso per magistratura ordinaria, tenuto dagli Avv.ti Raffaele Torrese e Raffaele Manfrellotti.
Nel dettaglio le prove scritte sono state inaugurate dal diritto civile e la traccia estratta è stata affrontata durante la lezione sui contratti reali.
L’argomento oggetto della seconda prova di diritto penale invece è stato esaminato per ben due volte !!!
L’argomento del reato complesso, infatti, è stato trattato, in tutte le sue sfaccettature, in una lezione del corso e la sentenza risolutiva della traccia è stata brillantemente spiegata e commentata durante la rubrica di aggiornamenti giurisprudenziali.
Ancora è stato esaminato, durante una lezione specifica di diritto amministrativo, il difficile tema delle società partecipate nella gestione dei servizi pubblici.
Una gran bella soddisfazione, oltre che un successo formativo, per il Centro Studi Piero Calamandrei soprattutto considerando che il corso organizzato per la preparazione del concorso per magistratura ordinaria è solo ai suoi esordi !
Abbiamo fondati motivi di ritenere che a breve sarà bandito un nuovo concorso per magistratura ordinaria e pertanto vi informiamo che sono aperte le iscrizioni al nostro prossimo corso.
Per maggiori informazioni visita il nostro sito https://www.centrostudipierocalamandrei.it/ e invia una mail a centrostudipierocalamandrei@gmail.com